Il giorno 15 novembre 2024, gli studenti della classe 2D del nostro Liceo hanno partecipato alla cerimonia di premiazione del Concorso nazionale “La scuola adotta un monumento”, promosso dalla fondazione “Napoli Novantanove”, presso la Mostra D’Oltremare. Alla presenza di illustri relatori, che hanno celebrato il quarantennale della fondazione, i nostri studenti, davanti a una platea di giovani provenienti da tutta Italia, hanno avuto il piacere di vedere il proprio video e manifesto premiati con la medaglia d’argento per la Campania. Con questo premio, si è concluso un bel percorso di studio e ricerca sul personaggio di Lucrezia D’Alagno e sul castello omonimo che hanno adottato. Questo premio è il secondo successo conseguito dal nostro Liceo, che l’anno scorso l’aveva raggiunto con la 5ACL, guidata dalla prof.ssa Marialaura Raimondi. La prof.ssa A. Sbrescia e il prof. A. Papi, che hanno il piacere di coordinare il progetto di Teoria e Tecnica della Comunicazione, continuano a lavorare per stimolare l’interesse e l’iniziativa di questi brillanti studenti verso i temi della comunicazione.
Progetto “Donna di sé” finanziato dal MIUR
Manifesto premiato medaglia d’argento per la Campania
Un’altra soddisfazione è arrivata quest’anno per la classe 2D, che ha partecipato al Concorso “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, bandito dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, che ha premiato il progetto “Donna di sé” con un finanziamento volto alla produzione di un cortometraggio sulla condizione della donna, ispirato al lavoro svolto dalla classe 2D su Lucrezia d’Alagno e sull’omonimo castello. Il progetto, coordinato da Antonio Napolitano, è aperto a tutti gli studenti del Liceo e sarà per loro un’occasione di crescita.
La classe 2D in visita al Castello
La Dirigente Prof.ssa Anna Giugliano e il Presidente della Pro Loco “Vesuvia” Lello D’Avino
0